Il Comites Romania, dopo la recente visita del suo Presidente Gianni Calderone presso la Farnesina, ha organizzato una visita per il 17 Gennaio dell’On. Giorgio Silli, Sottosegretario di Stato agli Esteri con delega agli Italiani all’estero, nella capitale Rumena per toccare con mano le problematiche e le esigenze degli italiani emigrati in Romania. Il Comites ringrazia il Dr Simone Spezzano segretario particolare del Sottosegretario per la proficua collaborazione. La giornata, che prevede un momento importante con la visita della Scuola ”Aldo Moro” di Bucarest, a parte i rituali incontri al consolato generale consta in un contatto diretto e scambio di opininioni tra Comites, Camera di commercio italiana per la Romania, Confindustria, Patronati italiani ed associazioni da una parte e l’On. Giorgio Silli dall’altra che si svolgera’ nella Residenza d’ Italia alla presenza del nostro Ambasciatore S.E. Alfredo Durante Mangoni che presenziera’ a tutta la visita rumena dell’ On. Giorgio Silli. Momento culminante sara’ l’incontro, organizzato dal Presidente del Comites Gianni Calderone, con il Presidente del Gruppo parlamentare di Amicizia con la Repubblica Italiana Antonio Andrusceac nella splendida e imponente opera, la piu grande opera civile del mondo, realizzata da Ceasescu oggi sede del Parlamento Rumeno. L’evidente mole di lavoro di tessitura di rapporti istituzionali e governativi, sia Italiani che Rumeni, iniziano a dare i frutti sperati creando un nuovo spirito di collaborazione tra Governo Italiano, Comites, governo rumeno e cittadini italiani emigrati.
Desideriamo ringraziare di cuore il Governo Italiano che ha mostrato grande sensibilita’ rispetto alle problematiche degli Italiani all’estero, l’Ambasciata Italiana che ha coadiuvato in pieno l’operato del Comites, l’On Giorgio Silli che ha prontamente risposto all’invito ed ha dimostrato una particolare sensibilita’ nei confronti di noi emigrati, il Consolato Generale di Bucarest e l’On Antonio Andrusceac che ha, con entusiasmo, aperto le porte del Parlamento Rumeno per organizzare la visita di S.E. On. Giorgio Silli.
Doveroso ringraziare anche la Comunita’ Italiana in Romania rappresentata dalle associazioni, dai Patronati , da Confindustria e Camera di Commercio che hanno accolto con entusiasmo la notizia ed hanno prontamente risposto all’invito.